Ogni età ha le sue sfide in termini di routine di cura della pelle. La nostra pelle ha diverse esigenze di cui dobbiamo prenderci cura per mantenere la nostra pelle sana e luminosa. Scopri nel nostro articolo quale skincare routine seguire a seconda della tua età.

Perché la skincare della tua pelle è importante
La skincare al mattino e alla sera sono importanti per mantenere la pelle perfetta per tutta la vita. Esistono diversi tipi di pelle con diverse predisposizioni che richiedono cure particolari. Ad esempio, per una pelle incline all’acne, la routine includerà creme e sieri progettati per controllare questa condizione.
Come prendersi cura della propria pelle in base all’età
Cura della pelle per gli adolescenti
Con l’adolescenza arrivano molti cambiamenti ormonali che possono alterare il pH della pelle. Puoi curare l’acne usando appositi gel e detergenti per la pelle con acne. Avrai bisogno di una crema idratante che uniformi e protegga la tua pelle dal sole. Usa i cerottini per rimuovere i punti neri sul naso e fai attenzione a non lavarti il viso con acqua calda poiché rischi di stimolare ulteriormente le ghiandole sebacee. Con la nostra linea Stop Acnee su ogni flacone troverai un numero che corrisponderà alle fasi della skincare da seguire quotidianamente per avere una pelle sana e pulita.
Cura della pelle a 20 anni
Per le persone di età superiore ai 20 anni, la skincare da fare a casa è una preparazione per la pelle matura. È necessario detergere il viso sia al mattino che alla sera prima di coricarsi, con un gel schiumogeno specifico. La protezione solare non dovrebbe mancare nella tua routine quotidiana, che sia inverno o estate. Non dimenticare di rimuovere accuratamente il trucco ogni volta che lo applichi.
Cura della pelle a 30 anni
Durante questo periodo della vita, iniziano ad apparire sottili linee di espressione. Hai già bisogno di cercare creme antietà che proteggano il tuo viso dalle rughe. Per mantenere l’elasticità della pelle, sarà necessario utilizzare creme con vitamina C e coenzima Q10 che stimolano la produzione di collagene. Un altro consiglio utile è programmare di tanto in tanto un massaggio facciale, che ha lo stesso ruolo stimolante.
Cura della pelle a 40 anni
In questa fase della vita devi idratare ancora meglio la tua pelle con sieri che prevengono la disidratazione. L’acido ialuronico è il tuo migliore amico in questo caso, quindi scegli prodotti per la skincare quotidiana che lo contengano. Il retinolo ti aiuta anche a sbarazzarti delle macchie di pigmento che compaiono con l’età. Per una carnagione chiara, non dimenticare i prodotti che contengono le vitamine A, C ed E che donano lucentezza e creano l’effetto di ringiovanimento della pelle.
Cura della pelle a 50 anni
La menopausa diminuisce il livello di idratazione della pelle e la produzione naturale di collagene, quindi è fondamentale utilizzare creme idratanti e nutrienti in profondità. Gli oli emollienti possono aiutare a prevenire la perdita di acqua dai tessuti e quindi sarai in grado di mantenere la tua pelle luminosa e sana. L’acido ialuronico, gli antiossidanti e il retinolo dovrebbero ancora far parte della tua skincare routine. Non dimenticare la protezione solare perché la pelle si macchia più facilmente a questa età.
Cura della pelle a 60 anni
Dopo i 60 anni, dovresti smettere di usare saponi per il viso, che seccano la pelle, e scrub e peeling che contengono alcol. Usa l’acqua micellare per mantenere la pelle idratata e la protezione solare per prevenire la pigmentazione e la perdita di idratazione. Utilizza creme sia su viso che collo e décolleté. Le creme rigeneranti a base di erbe ti aiuteranno, avendo un benefico effetto antietà.
Perché devi considerare il tuo tipo di pelle?
Ogni tipo di pelle ha le sue esigenze che devi considerare. Alcuni prodotti possono essere utili per un tipo e dannosi per un altro. Ad esempio, creme e gel idratanti sono adatti per la pelle secca e disidratata, ma possono avere un impatto negativo sulla pelle sensibile, acneica o grassa. È importante identificare che tipo di pelle hai per poter individuare i prodotti più adatti al tuo viso.
Come si scelgono i migliori prodotti per la cura della pelle?
Scegli in base all’età e al tipo di pelle. La normale cura della pelle consiste nella detersione sia al mattino che alla sera e nell’utilizzo di una lozione tonica che non contenga alcol. La crema da giorno deve contenere crema solare ed essere idratante, mentre la crema da sera deve essere ricca di vitamine, essendo nutriente per la pelle. Non dimenticare di esfoliare la pelle ogni 10 giorni.
La cura della pelle secca dovrebbe essere fatta con attenzione perché puoi facilmente disidratarti . Utilizzare una crema detergente idratante mattina e sera e applicare una lozione tonica analcolica. Le creme utilizzate giorno e notte devono essere altamente idratanti e aiutare a trattenere l’acqua nei tessuti. Non esfoliare la pelle più di una volta alla settimana, utilizzare successivamente prodotti delicati e una maschera idratante.
La cura della pelle grassa deve essere eseguita tenendo conto dei problemi causati dall’eccesso di sebo. Utilizzare un gel schiumogeno e lozioni astringenti, che contengono alcol, al mattino e alla sera, per chiudere i pori e sgrassare la pelle. Utilizzare solo creme speciali per pelli grasse, che hanno proprietà antiseborroiche. Esfoliare la pelle settimanalmente e utilizzare maschere che aiutano a regolare la secrezione di sebo. Evita le maschere idratanti.
Prendi in considerazione gli aspetti che ti abbiamo presentato e usa solo quei prodotti per il viso adatti al tuo tipo di pelle. La skincare routine dovrebbe essere seguita rigorosamente ogni giorno per godere di una pelle sana e pulita il più a lungo possibile.